Ministero dell'Istruzione e del Merito

Istituto Comprensivo Schweitzer

Via Stati Uniti - Termoli (CB)

23 maggio giornata della legalità

Scuola Primaria

In occasione della “Giornata della Legalità”, che ricorre il 23 maggio, le classi quinte sezz. C-D-E hanno realizzato un cartellone per ricordare il sacrificio di un grande magistrato, Giovanni Falcone, della moglie Francesca Morvillo e della sua scorta, morti nel 1992 in un attentato terroristico organizzato da Cosa Nostra su un pezzo di autostrada a Capaci.

Durante il secondo quadrimestre, gli alunni hanno avuto modo di riflettere a lungo sul significato della parola legalità, proprio attraverso la lettura di un libro sulla vita di Giovanni Falcone, “Per Questo mi chiamo Giovanni” di Luigi Garlando, con la prefazione di Maria Falcone, sorella dell’illustre magistrato. Un libro scritto allo scopo di far conoscere ai ragazzi la storia di Giovanni ed i valori per cui ha combattuto.

Attraverso la lettura del libro, gli alunni di quinta, come il bambino protagonista del romanzo, hanno compreso che la mafia è un nemico da combattere subito senza aspettare di diventare grandi. Hanno imparato che atteggiamenti in stile mafioso sono molto più diffusi e presenti di quanto si possa credere e che “ogni persona della società può combattere per l’affermazione del diritto, qualsiasi ruolo rivesta”.

Sicuramente resteranno impresse nella loro memoria le parole di Giovanni Falcone “Gli uomini passano, le idee restano e continuano a camminare sulle gambe di altri uomini”. Le idee di giustizia e di verità trasmesse con convinzione continuano ad essere presenti nelle menti di altri uomini.

Nella scuola secondaria di I grado le classi prime e terze hanno seguito un incontro formativo sulla legalità, il bullismo e il cyberbullismo tenuto dal tenente D’Agnelli dell’arma dei Carabinieri, che ha coinvolto i ragazzi sul rispetto delle regole, il senso civico e la responsabilità.

Skip to content