Ministero dell'Istruzione e del Merito

Istituto Comprensivo Schweitzer

Via Stati Uniti - Termoli (CB)

Giornata di formazione sulla biodiversità marina con i ragazzi della scuola secondaria

Giornata di formazione sulla biodiversità marina con i ragazzi della Schweitzer

Le risorse marine sono spesso considerate infinite: ma non è così. Ciò ha portato il mare ad avere una condizione di forte stress dovuto principalmente all’eccessivo sfruttamento delle risorse ittiche. Inoltre, i cambiamenti climatici sono e saranno sempre più fonte di perdita di biodiversità, soprattutto negli ecosistemi costieri più sensibili. La foca monaca (Monachus monachus), la Pinna nobilis (o comunemente detta nacchera di mare), le praterie di Posidonia oceanica, la Patella ferruginea, il corallo bianco di profondità, sono solo alcune delle specie che ormai sono a rischio di estinzione nei nostri mari.

La protezione della biodiversità marina richiede l’impegno concreto, in prima persona, di ognuno di noi: dal consumo di specie ittiche pescate sostenibilmente, al corretto comportamento in spiaggia o al mare, così come alla semplice adozione delle pratiche più corrette per evitare che i rifiuti finiscano in mare. 

Nella settimana dal 11 al 16 Ottobre la Jonian Dolphin Conservation Enviromental un’associazione di ricerca scientifica finalizzata allo studio dei Cetacei, nell’ambito del attività-progetto sull’avvistamento e censimento dei Cetacei nel Mediterraneo è stata ospite a Termoli e, attraverso alcuni suoi studiosi e ricercatori, ha tenuto un incontro con un gruppo di ragazzi delle classi seconde della scuola secondaria Schweitzer e di altre scuole di Termoli il giorno 14 Ottobre.  I ragazzi sono stati coinvolti in un’attività laboratoriale e discussioni sul tema, volte a sensibilizzare e a migliorare tutti quei comportamenti virtuosi nei confronti del mare e dei suoi “residenti”. L’esperienza è stata accolta favorevolmente dai ragazzi che per alcune ore si sono immersi virtualmente nella realtà degli habitat marini e nella conoscenza delle reti trofiche che si concatenano in questi ambienti; hanno  preso coscienza dei delicati equilibri di questi ecosistemi cosi affascinanti,  che sono per molti ancora poco conosciuti e soprattutto ancora poco note sono le conseguenze negative che spesso si generano per superficialità e incuria dell’uomo. Il tempo, purtroppo inclemente, non ha permesso di far vivere l’esperienza dell’uscita in barca per l’avvistamento dei cetacei, come da programma, ma  l’entusiasmo a voler proseguire il discorso, ha fatto solo rimandare l’esperienza ad un futuro prossimo appuntamento.

ttps://www.termolionline.it/news/attualita/1069538/giornata-di-formazione-sulla-biodiversita-marina-con-i-ragazzi-della-schweitzer

Skip to content