IL FUTURO SIAMO NOI
Se tutti i bambini del mondo hanno gli stessi diritti, qualsiasi sia il loro sesso, luogo di nascita, religione e lingua, lo si deve alla Convenzione ONU sui diritti dell’infanzia e dell’adolescenza adottata precisamente 30 anni fa, il 20 novembre 1989 dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite (ONU).
La Giornata internazionale dei diritti dell’infanzia e dell’adolescenza, che in Italia è stata ratificata il 29 maggio del 1991, si celebra in tutti gli angoli del mondo ( precisamente in 190 Paesi) per sancire il diritto alla vita, alla sopravvivenza allo sviluppo e a non essere discriminati in nessun modo e per nessun motivo.
Eppure, ancora oggi, molti bambini e adolescenti, anche nel nostro paese sono vittime di violenze o abusi, discriminati, emarginati o vivono in condizioni di grave trascuratezza e disagio.
La nostra scuola anche quest’anno ha aderito al Progetto “Scuola amica delle bambine, dei bambini e degli adolescenti” perché crediamo che l’educazione sia un diritto umano universale, il più importante investimento che un paese possa fare per il suo futuro.
Per questo alcune classi del nostro istituto hanno iniziato un percorso che durerà per tutto l’anno scolastico che vedrà prima gli alunni impegnati in attività e laboratori volti a promuovere la conoscenza della Convenzione Onu sui diritti dei bambini e dell’adolescenza attraverso anche una didattica inclusiva . Successivamente saranno predisposte iniziative e percorsi educativi che avranno come obiettivo far accrescere nei bambini e nei ragazzi la consapevolezza dei rischi legati ai fenomeni del bullismo e cyber bullismo.
Nell’ambito del progetto “Il Futuro Siamo NOI” la settimana scorsa gli alunni delle classi quinte della scuola primaria hanno incontrato gli studenti del Liceo Artistico Jacovitti accompagnati dalla Prof.ssa Michela Della Penna i quali hanno fatto da tutor durante i laboratori grafici-pittorici dove gli alunni dovevano esprimere le loro emozioni su quanto avevano appreso sui diritti attraverso letture di poesie, racconti, storie ed altro.
Il prossimo, ma non ultimo appuntamento, sarà per sabato 23 novembre con la Manifestazione “ Il Futuro Siamo NOI”che vedrà coinvolti tutti gli alunni delle classi quinte.