Il 10 febbraio 2025 i nostri alunni delle classi 4^A e 4^B hanno partecipato con le docenti e la dirigente scolastica alla celebrazione del questore Giovanni Palatucci, presso il Sanduario della Madonna delle Grazie, dove è stata collocata una targa in suo onore.
Giovanni Palatucci , inizialmente addetto all’ufficio stranieri (dal 12 novembre 1937) , dal febbraio 1944 divenne reggente della Questura di Fiume sino al 13 settembre 1944 quando fu arrestato dai tedeschi delle SS e internato il 22 ottobre successivo nel campo di concentramento di Dachau con il numero 117826, dove morì di stenti il 10 febbraio 1945 ,78 giorni prima della liberazione del campo. Nel 1952 suo zio, il vescovo Giuseppe Maria Palatucci raccontò che durante la sua permanenza a Fiume il nipote aveva salvato «numerosissimi israeliti».Da allora Giovanni Palatucci salì agli onori sia in Israele (dove fu nominato Giusto tra le nazioni nel 1990), sia presso la Chiesa Cattolica (per la quale è Servo di Dio dal 2004) sia presso la Repubblica Italiana (la quale lo insignì della Medaglia d’oro al merito civile nel 1995).
Gli allievi hanno letto dei contributi personali sulla biografia di Palatucci ed intonato un canto sulla Shoah, commuovendo i presenti, tra cui il Questore ed il Prefetto di Campobasso.